Il bilancio di sostenibilità non solo agevola la conformità normativa ma, anche per le aziende non obbligate alla sua redazione, offre significativi vantaggi che possono favorire la crescita e la resilienza nel lungo termine.
Accesso a finanziamenti e investimenti: Avere un Bilancio di Sostenibilità migliora l’accesso a fondi di investimento sostenibile e la possibilità di ottenere incentivi fiscali e agevolazioni.
Aumento del valore aziendale: Migliora anche la reputazione aziendale perchè aumenta il valore percepito dai clienti e dagli investitori. Inoltre, aumenta anche la fidelizzazione dei clienti grazie alla trasparenza e all’impegno verso la sostenibilità.
Coinvolgimento della comunità: Il Bilancio di Sostenibilità stimola la collaborazione con le comunità locali per progetti di sviluppo sostenibile e migliora le relazioni con gli stakeholder e rafforza il supporto comunitario.
Educazione e Sensibilizzazione: Promuove inoltre la consapevolezza sui temi della sostenibilità all’interno e all’esterno dell’azienda e contribuisce alla sensibilizzazione su pratiche di consumo responsabile.
Vantaggio di mercato: Il Bilancio di Sostenibilità aiuta nella differenziazione dai concorrenti grazie all’impegno verso pratiche sostenibili e stimola l’attrazione di clienti e partner commerciali sensibili alla sostenibilità.
Brand reputation: Viene portata ai massimi livelli l‘immagine di un’azienda positiva e solida e aumenta conseguentemente la fedeltà dei clienti e la fiducia degli stakeholder e degli investitori.
Si stabiliscono gli obiettivi del bilancio di sostenibilità e gli indicatori di performance da monitorare. Si individuano anche i principali stakeholder e si comprendono le loro aspettative.
Si raccolgono i dati qualitativi e quantitativi relativi agli aspetti economici, ambientali e sociali e si realizzano interviste con dipendenti, fornitori e altri stakeholder.
Si analizzano i dati raccolti per valutare le prestazioni aziendali in termini di sostenibilità e, dopo un confronto con gli standard di settore e i benchmark di sostenibilità, si identifica le aree di miglioramento e i gap rispetto agli obiettivi prefissati.
Potete chiamarci subito allo 055 0207019 oppure scrivere una mail al nostro supporto commerciale usando l’indirizzo dmc@deateq.com.
In alternativa, utilizzando il calendario qui sotto, potrete prenotare una data e un’ora in cui essere richiamati da un nostro specialista.